| 
             Calendario
Karting Siciliano 2001:  
            NELLA
            TRAGEDIA AEREA DI LINATE 
            MORTI
            ANCHE 9 PERSONE DEL KARTING: 
            3
            PILOTI, CON MECCANICI E PARENTI  
             Nella tragedia aerea di Linate, di lunedì
            8 ottobre, che ha avuto lo spaventoso bilancio di 118 morti, si
            contano purtroppo anche nove persone appartenenti al mondo del
            karting: tre piloti svedesi insieme ai loro meccanici e parenti. 
            I piloti deceduti sono i giovani Robin Forsman,
            Robert Essebro e Alexander Karjaluoto, che domenica 7 ottobre
            avevano partecipato al 31° Torneo delle Industrie sul Kartodromo di
            Parma. 
            Lunedì mattina i tre kartisti si erano
            imbarcati dall'aeroporto milanese sul velivolo di linea MD87 della
            Sas (Scandinavian Airlines, compagnia di bandiera scandinava) e si
            accingevano a rientrare in Svezia, quando al momento del decollo è
            avvenuto lo scontro con un piccolo Cessna privato. 
            Il team kartistico era affiliato alla Birel,
            dove la notizia ha gettato nello sconforto i titolari e tutti i
            dipendenti dell'azienda italiana che proprio nella mattina di lunedì
            stavano accogliendo la visita di altri componenti della squadra
            svedese al rientro verso il proprio Paese con il loro camion. 
            Robin Forsman, 15 anni, pilota di Formula A,
            era nipote di Lars, campione degli anni Ottanta che aveva corso
            insieme ad Ayrton Senna. 
            Alexander Karjaluoto aveva 13 anni e gareggiava
            nella 100 Junior, Robert Essebro aveva 15 anni e correva nella 100
            Intercontinentale A. 
            In questo momento così doloroso, ai familiari
            delle vittime la Federazione Italiana Karting esprime le più
            sentite condoglianze. 
             
            
             
            Ufficio Stampa FIK - Roma, 8/10/2001
            |